DA RIFIUTO A RISORSA
DA RIFIUTO A RISORSA ATTRAVERSO GLI IMPIANTI DI SEPARAZIONE E PRIMO TRATTAMENTO
Una definizione interessante di imballaggio è "ciò che permette lo spostamento nel tempo e nello spazio del consumo di un bene", definizione che sintetizza in modo chiaro le sue funzioni strutturali.
Oltre alle funzioni di protezione, di contenimento e di razionalizzazione degli spazi per la movimentazione e l’immagazzinamento delle merci, l’imballaggio ha il compito fondamentale di comunicare, a chi deve comperare il prodotto, tutta una serie di informazioni di grande importanza.
Le funzioni tecniche dell’imballaggio si intrecciano così con quelle comunicative e informative: l’involucro viene infatti utilizzato per trasmettere indicazioni utili all’identificazione della merce e della marca che la produce, a fornire le istruzioni e le precauzioni per l’uso, le componenti, il prezzo, le indicazioni obbligatorie per legge e così via.
In questo nuovo contesto la funzione dell’imballaggio diventa sempre più strategica. E’ curioso pensare oggi ,a come fosse un tempo la distribuzione tradizionale dei prodotti, quando, per il trasporto fino al negozio, erano sufficienti protezioni molto semplici, come un sacco di juta o un cesto di vimini.
Il nuovo sistema di distribuzione organizzata porta sugli scaffali prodotti pre-confezionati, facilmente fruibili dal consumatore. I prodotti oggi non vengono più venduti ‘sciolti’, ma vengono confezionati, imballati e proposti nei quantitativi e nelle varietà che corrispondono alle attuali necessità di chi li acquista.
Oggi tutti i prodotti di consumo immessi sul mercato vengono confezionati e imballati:diversamente da quanto accadeva anche solo 50 anni fa. Ogni prodotto è custodito nel suo imballaggio e se cinquant’anni fa una donna di una famiglia media comperava merci "sfuse", oggi la stessa donna acquista prodotti confezionati che, oltre a garantire una più efficiente distribuzione, salvaguardano la qualità, l’igiene e la conservazione dei prodotti nelle migliori condizioni.
Con l’avvento della grande distribuzione è la merce che deve auto-presentarsi ai suoi potenziali consumatori. Il messaggio promozionale affidato all’imballaggio (chiamato anche packaging) diventa di fondamentale importanza poiché rappresenta l’ultimo anello del processo di promozione e di comunicazione di un prodotto. Questa è una funzione importante per l’imballaggio moderno perché favorisce la vendita, ma soprattutto perchè salvaguarda il consumatore, sempre più cosciente dell’importanza della propria salute e attento ai prodotti rispettosi dell’ambiente.