Consorzi di riciclo

18.08.2013 16:57

ATTUALITA' ED EMERGENZA NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI

Il sistema CONAI si basa sull’attività dei sei Consorzi rappresentativi dei materiali (Alluminio, Acciaio, Carta, Legno, Plastica, Vetro), utilizzati come materie prime per la produzione di imballaggi. I Consorzi, cui aderiscono i produttori e i consumatori di imballaggi, associano tutte le principali imprese che determinano il ciclo di vita dei rispettivi materiali.

Ogni Consorzio deve coordinare, organizzare e incrementare, per ciascun materiale di imballaggio, il ritiro dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, la raccolta dei rifiuti di imballaggio dalle imprese industriali e commerciali, e l’avvio al recupero e al riciclo.

I sei Consorzi operano sull’intero territorio nazionale attraverso convenzioni specifiche con i comuni e le società di gestione dei servizi di raccolta differenziata per il ritiro e la valorizzazione degli imballaggi usati, all’interno dell’accordo- quadro siglato da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e da CONAI.

Si occupano inoltre di promuovere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata alla trasformazione dei rifiuti in nuovi prodotti o in energia termoelettrica.

CIAL

Il Consorzio Imballaggi Alluminio raggruppa 112 imprese tra le maggiori aziende di produzione e di trasformazione di imballaggi in alluminio. La loro produzione rappresenta oltre il 95% degli imballaggi in alluminio (esclusivamente primario) immesso al consumo nel mercato nazionale.

CONSORZIO NAZIONALE ACCIAIO

Al Consorzio, cui aderiscono 252 imprese, partecipano fornitori ed importatori di materiale in acciaio per imballaggio, in prevalenza a banda stagnata, ma anche banda cromata nera e lamierino, e fabbricanti di imballaggi e accessori in acciaio.

COMIECO

Il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica raggruppa circa 3.600 aziende, rappresentate da cartiere e importatori di carta e cartoni per imballaggio, produttori, trasformatori e importatori di imballaggi.

COREPLA

Il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Recupero e il Riciclo dei Rifiuti di Imballaggi in Plastica raggruppa più di 2.100 aziende ed è il più grande fra i Consorzi del settore in Italia e il secondo in Europa. Al Consorzio sono iscritti i produttori di materie plastiche e imballaggi in plastica, nonché gli utilizzatori degli imballaggi e i riciclatori.

COREVE

Il Consorzio Recupero Vetro raggruppa circa 100 imprese tra i produttori di imballaggi in vetro, utilizzatori che producono in proprio imballaggi e provvedono al loro riempimento e importatori di imballaggi in vetro pieni. Le aziende iscritte costituiscono il 100% del mercato.

RILEGNO

Il Consorzio raggruppa circa 2.200 aziende, tra cui fornitori di materiali, fabbricanti di imballaggi ortofrutticoli, di pallet e di imballaggi industriali, utilizzatori che importano imballaggi in legno pieni, quelli che provvedono direttamente alla produzione e al riempimento, tutti gli enti e le imprese che riciclano rifiuti di imballaggio di legno.